Categorie:
Cos’è la Distribuzione normale o Gaussiana Verifica della distribuzione normale: metodo grafico e test. Come fare un test di Normalità in SPSS, R, STATA ed EXCEL Violazione della normalità : Regressione e Test Non Parametrici In questo articolo parleremo dei test per verificare se una variabile di interesse si distribuisce in modo normale o meno. […]
Categorie:
Se leggi questo articolo probabilmente è perché ti sei imbattuto nel famoso test Chi quadro (o Chi quadrato) di Pearson e non sai bene come effettuare il test o come leggere e interpretarne i risultati. Facciamo un po’ di chiarezza con questo articolo in cui ti spiegheremo in maniera semplice a cosa serve il test, […]
Categorie:
In questo articolo parleremo delle caratteristiche e delle differenze tra media aritmetica, mediana e moda, tre indici di posizione particolarmente utilizzati nelle analisi statistiche. A cosa servono? Come calcolarle in SPSS, R oppure Excel? Cosa cambia tra l’una e l’altra? Chris Hemsworth regala Centr in quarantena – Esercizi a casa super p force hip thrust, […]
Categorie:
Curva ROC in statistica: che cos’è A cosa serve una Curva ROC e come si interpreta Sensibilità, Specificità e Cut-off ottimale Indice AUC nella Curva ROC Confronto di diverse Curve ROC Curva ROC: meglio in SPSS, R o Excel? Curva ROC in statistica: che cos’è La curva ROC, nota anche come Receiving Operating Characteristics, è […]
Categorie:
Come funziona Google Moduli: tutorial In questo articolo spiegheremo come creare un questionario online, per la precisione come creare un questionario con Google Moduli. Google Moduli è un tool che Google mette a disposizione (al pari di Gmail, Meet, Google Play, ecc..) gratuitamente e che permette di creare in modo rapido ed efficiente dei questionari […]