Categorie:
Quali sono i passaggi fondamentali per l'analisi statistica di un set di dati della propria tesi sperimentale? Scopriamolo insieme!
Categorie:
In questo articolo andremo a vedere che cos’è la correlazione lineare di Pearson.Parlando si parla di correlazione andremo a prendere in considerazione vari aspetti: il tipo di relazione esistente tra due variabili, la direzione della relazione, l’intensità della relazione e la significatività. Inoltre, vedremo quali sono gli indici di correlazione, secondo i vari tipi di […]
Categorie:
In un precedente articolo abbiamo analizzato il concetto di moderazione semplice: in questo articolo, invece, analizzeremo il concetto di mediazione: in particolare parleremo della mediazione semplice e della sua implementazione in SPSS utilizzando la Macro Process, l’estensione di SPSS scritta da Andrew F. Hayes. Cos’è la mediazione semplice La regressione mediata Come funziona il modello […]
Categorie:
In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio cos’è e quando va utilizzato il test non parametrico di Mann-Whitney. In modo molto rapido vedremo cosa sono i test non parametrici e come si differenziano dai test parametrici, per poi vedere più a fondo in cosa consiste il test di Mann-Whitney e come effettuarlo su SPSS, […]
Categorie:
In questo articolo analizzeremo il concetto di moderazione, in particolare vedremo cos’è la moderazione semplice e come questa può essere testata tramite la regressione moderata.Infine, vedremo come la moderazione semplice può essere implementata in SPSS con l’utilizzo della Macro PROCESS scritta da Andrew F. Hayes. Questo modello statistico trova applicazione in vari ambiti, soprattutto nella […]
Categorie:
In questo articolo parleremo dei test statistici (detti anche t-test o test di verifica d’ipotesi).Dopo aver dato una definizione generale faremo un breve focus su cos’è il p-value, per poi andare ad analizzare i vari tipi di t-test.Infine, vedremo come i test statistici possono essere effettuati tramite SPSS, R e Excel. Se vuoi approfondire la […]
Categorie:
Le metriche web analytics sono un insieme di metriche volte a monitorare il traffico verso un sito web. Queste metriche possono essere visualizzate in modo semplice e gratuito grazie a Google Analytics.In questo articolo capiremo come leggerle e come interpretarle per ottimizzare i nostri contenuti. Vedremo inoltre come queste metriche possono essere applicate a Facebook […]
Categorie:
In un precedente articolo abbiamo parlato degli indici di tendenza centrale (media, moda e mediana). Questa volta analizzeremo gli indici di variabilità. In particolar modo concentreremo la nostra attenzione sulla deviazione standard, sulla varianza e sul coefficiente di variazione e la loro implementazione in SPSS, in R studio e in Excel. 204: Paleolithic Diet, Intermittent […]
Categorie:
In questo articolo parleremo nel dettaglio delle principali caratteristiche delle curve di Kaplan-Meier, e come queste possono essere costruite con Excel, SPSS e R. Se dovessi avere altri dubbi o desideri una consulenza privata non esitare a contattarci! Cosa sono le curve di Kaplan Meier A cosa servono le curve di Kaplan Meier Differenza tra […]